La visita è il primo approccio diagnostico che consente al medico veterinario di emettere una diagnosi o indirizzare il paziente verso gli esami più indicati. La visita clinica rappresenta anche un momento di prevenzione nella vita dei nostri animali. Nella Clinica si eseguono visite di base, prime visite di cuccioli e gattini, vaccinazioni, inserimento di microchip . Le visite prevedono un accurato esame obiettivo generale basato sullo studio clinico dello sviluppo scheletrico e della costituzione corporea dell’animale, del suo stato di nutrizione e tonicità muscolare, dello stato del sensorio, dei segni e degli atteggiamenti particolari, della cute, mucose, linfonodi esplorabili, temperatura, polso arterioso, respiro e grandi funzioni organiche. Lo studio clinico prevede anche un approfondito esame di occhi, orecchie (esame otologico) e bocca (denti, gengive ed occlusione dentale), la palpazione dell’ addome, l’esplorazione rettale al fine di valutare la forma, la grandezza e l’eventuale dolorabilità della prostata nei maschi adulti e anziani, la palpazione delle ghiandole mammarie nelle femmine. La diagnostica precoce di molte malattie acquisite o congenite effettuata durante una visita di base, rappresenta uno dei pilastri della medicina preventiva.
Visita di base
27 Ottobre 2016
