Medicina Interna

La medicina interna è un ramo della medicina che studia le alterazioni metaboliche e funzionali degli apparati e degli organi interni. Implica quindi la conoscenza di diversi settori della medicina tra i quali: cardiologia, gastro-enterologia, nefrologia, ematologia, endocrinologia e malattie infettive. La conoscenza della medicina interna permette una valutazione d’insieme del paziente, che può talvolta presentare più patologie concomitanti non sempre collegate tra loro. Per arrivare alla diagnosi, oltre alla raccolta dell’anamnesi ed alla accurata visita clinica si avvale di vari strumenti diagnostici come: esami emato-chimici di laboratorio, radiologia, endoscopia, ecografia, TAC, RMN e tecniche di prelievo mini-invasive (ago-aspirazione, biopsia). La diagnosi precoce permette di prevenire l’evoluzione di gravi malattie.